In migliaia a Terrinca per la rievocazione storica dell’antico borgo
Nel fine settimana appena passato (11-12 agosto) a Terrinca, dopo il successo dello scorso anno, è andata in scena l’’iniziativa “L’Antico Borgo rivive”.
Terrinca è il borgo più
antico della Versilia, le suesi tracce si perdono agli albori dell’Alto
Medioevo. Motori dell’evento il Circolo ARCI LE TANACCE, in
collaborazione con il Gruppo Culturale I Colombani e il gruppo paesano
Rimbocchiamoci Le Maniche, che hanno portato indietro il paese di
centinaia d’anni, per valorizzare il patrimonio storico e promuovere il
territorio.
Nelle due giornate di festa del 10 e 11 è stata
riproposta una rivisitazione del paese in epoca Longobardo-Medioevale,
attraverso il lavoro delle antiche botteghe, degli antichi mestieri,
l’abbellimento a tema delle antiche vie, vicoli e piazze, con stendardi,
scudi, drappi, stoffe. Inoltre erano presenti gruppi folkloristici di
musici, giocolieri, falconieri, mangiafuoco, giochi rinascimentali,
combattimenti, tamburini, sbandieratori e tanto altro ancora.
Terrinca
dunque è tornata a vestirsi a festa per regalare gioia a bambini di
tutte le età che hanno scoperto le bellezze nascoste in vicoli e angoli
caratteristici e passato una serata in serenità calandosi nei tempi dei
primi insediamenti fino alla splendore del Rinascimento.